Manuthon 2022

Il primo Hackathon italiano sul manifatturiero

20 e 21 Maggio 2022
Politecnico di Torino

In considerazione del significativo e costante aggravarsi della crisi pandemica il Consiglio Direttivo di AITeM, il Comitato Organizzatore, in accordo con la sede ospitante del Politecnico di Torino hanno deciso di posticipare l’evento Manuthon a maggio-giugno 2022. Non appena il Comitato Organizzatore avrà elaborato il nuovo piano verranno fornite indicazioni più precise. Le iscrizioni all’evento rimangono comunque aperte.

Cos'è Manuthon

ManuThon ti permette di confrontarti e di competere con altri giovani per sviluppare idee o progetti in risposta alle sfide lanciate dalle aziende del manufacturing.

Come funziona

ManuThon è rivolto a studenti di corsi di laurea, dottorato e master.
I partecipanti possono iscriversi come team oppure verranno inseriti in team creati al momento dell'evento.

Giuria e Premi

Il gruppo vincitore della gara si aggiudicherà un premio in denaro pari a 1500€ mentre per i vincitori delle singole challenges il premio sarà pari a 1000€.

Vecchie Edizioni

Scopri com'è andata la prima edizione della ManuThon che si è tenuta a Napoli nel 2019. Abbiamo ricevuto più di 200 richieste di partecipazione.

Sede del Lingotto - Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino nasce nel 1859 come Scuola Tecnica per Ingegneri. Durante la storia si ingrandisce e diventa un polo importante per gli studi di Ingegneria sul territorio. Nel 2009 ha celebrato il 150° anno accademico dalla sua fondazione, ed è diventato sempre più una scuola internazionale, in cui tradizione e futuro, passato e modernità si intrecciano. L’edizione 2022 di Manuthon viene ospitata dall’ateneo nella prestigiosa sede del Lingotto, stabilimento storico della casa automobilistica FIAT. Luogo cruciale nella storia produttiva torinese, il Lingotto è icona dell’architettura moderna e tra le prime fabbriche italiane fondate sull’organizzazione scientifica del lavoro.

ManuThon: Manufacturing Hackathon

L’iniziativa ManuThon è rivolta a circa 100 partecipanti, selezionati tra giovani (under 32) entusiasti e motivati (laurea, laurea magistrale, dottorato o master, etc.) dalle principali università nazionali che vogliono mettersi alla prova con sfide tecnologiche proposte da aziende.

I partecipanti al ManuThon, sono chiamati a sviluppare in gruppo un progetto, proporre un’idea, concepire un prodotto o sviluppare un App o un codice, etc. in risposta a delle specifiche challenges proposte da aziende nel settore del Manufacturing in un tempo limitato (orizzonte temporale di 2 giorni no-stop).   I partecipanti potranno venire autonomamente forniti di tutto il materiale da lavoro che ritengono necessario (computer, arduino, strumenti di sviluppo app, camera, etc…). Inoltre, durante la sfida verranno distribuiti pranzo e provviste notturne. Mentre la sera del venerdì 14/01/2022 si terrà la cena.

Giuria e Premi

Una giuria di esperti (provenienti dal mondo industriale ed accademico) assegnerà ai gruppi vincitori dei premi (1500€ al primo classificato e 1000€ ai vincitori di ogni challenge) sulla base della presentazione finale fatta da ciascun gruppo.

I giovani che hanno sviluppato idee innovative o di particolare interesse aziendale potranno, a discrezione delle aziende coinvolte, o ricevere ulteriori benefit o svolgere stage aziendale o ancora entrare a far parte del team aziendale che si occupa dello sviluppo associato alla challenge affrontata.

Scopri i vincitori

Westerners: Politecnico di Torino

Rocket team: Università degli studi Padova ed Università di Bologna e Università degli studi di Trieste

MI-RUMS: Politecnico di Milano

More-Tech: Università degli studi di Modena Reggio

TORINO 2022

Iscriviti Ora

*Iscrizione preliminare

Mi piacerebbe ricevere informazioni sui futuri eventi, iniziative e servizi di AITeM tramite la newsletter dedicata. Con le modalità e le finalità descritte nell'informativa privacy dell'evento.

Promosso da:

Associazione Italiana delle Tecnologie Manifatturiere Università di Napoli Federico II – DICMAPI Piazzale V. Tecchio, 80 80125 Napoli C.F. 94095590637 P. IVA 09388781214

© Manuthon 2022 | Tutti i diritti riservati |Privacy Policy | Privacy Policy Manuthon 2022 | Powered by Agenzia Yes! S.p.a.